Neuromante – busto 3d di Case

Neuromancer - Case 3D model, resin printing

Questo busto nasce come interpretazione personale di Case, il protagonista di Neuromante, il romanzo di William Gibson che ha segnato in modo indelebile la mia immaginazione fin dalla prima lettura, alla fine degli anni ’80. All’epoca il cyberpunk era una corrente narrativa fresca e dirompente, e Gibson riusciva a descrivere un futuro in cui reti informatiche, intelligenze artificiali e ambienti urbani decadenti si fondevano in un’estetica che avrebbe influenzato film, fumetti e videogiochi per decenni. Case, il cowboy del cyberspazio, è un personaggio segnato dalla perdita, dalla dipendenza e dalla ricerca di una seconda possibilità: un anti-eroe che vive in una realtà dominata dal controllo delle megacorporazioni e dalla presenza costante della tecnologia. La sua immagine non è mai stata fissata in modo definitivo: Gibson non lo descrive nei dettagli, lasciando al lettore la libertà di immaginarlo.

Ho voluto scolpire questo busto in Nomad Sculpt, cercando di tradurre in forme tridimensionali la mia visione di Case, coltivata negli anni senza il supporto di illustrazioni ufficiali o adattamenti visivi. Per me era importante fissare questa immagine prima che la serie televisiva di Apple TV introducesse la propria versione del personaggio, inevitabilmente destinata a influenzare l’immaginario collettivo. In questo modo posso mettere a confronto ciò che ho immaginato per decenni con la rappresentazione proposta dallo schermo, senza perdere la purezza della mia interpretazione originale.

Dal punto di vista tecnico, il busto è stato scolpito interamente in Nomad Sculpt, un’app che utilizzo su iPad e che permette una modellazione organica fluida, basata sulla scultura digitale. Una volta completato il modello, l’ho preparato per la stampa 3D utilizzando Lychee, il software di slicing che mi ha permesso di ottimizzare i supporti e di assicurare la resa dei dettagli più minuti, come le linee del volto e la texture dei capelli. La stampa è stata realizzata in resina con una Elegoo Saturn 4 Ultra, una macchina che garantisce grande precisione e superfici pulite, ideali per un busto pensato per essere dipinto successivamente.

Le reference che ho usato non provengono da altre fonti visive, ma dal mio ricordo del romanzo e da schizzi personali realizzati nel tempo. Volevo che Case conservasse un aspetto credibile, legato alla sua condizione di uomo consumato dalla vita e dalle sue scelte, piuttosto che un volto eroico o idealizzato. In questo senso, il busto cerca di restituire quella fragilità nascosta sotto la superficie, unita però a una certa durezza che lo caratterizza come sopravvissuto in un mondo spietato.

Con questo lavoro ho voluto unire la passione per la scultura digitale e la stampa 3D con un omaggio a uno dei romanzi che più hanno influenzato il mio percorso creativo. È un pezzo che racconta non solo un personaggio, ma anche un’epoca, un modo di immaginare il futuro e, in fondo, un frammento della mia storia personale.

Posted in