Flender – versione moderna

Flender, Kyashan robotic dog, resin print from 3d model

Contesto

Flender nasce come reinterpretazione di un classico personaggio dell’anime Kyashan il ragazzo androide, serie della Tatsunoko degli anni ’70 e ’80. Il design originale è stato ripreso più volte in modelli e statue fedeli alla versione classica. Per questo motivo ho scelto di lavorare a una variante, con l’obiettivo di proporre una lettura in chiave cyberpunk e postmoderna: linee più meccaniche, volumi più tesi e un aspetto che richiama dispositivi industriali.

Flender, il cane robot di Kyashan, stampa in resina 3D
Flender, Kyashan robotic dog, resin print from 3d model

Ricerca delle reference

Per impostare il lavoro ho raccolto diverse reference. Una parte della ricerca è stata organizzata in una board dedicata su Pinterest, visibile qui: https://it.pinterest.com/ultramini/kyashan/. Ho inoltre consultato alcuni dei miei libri di design, tra cui Dreaming in Mech di Nivanh Chantara, che offre esempi di soluzioni formali e meccaniche utili per un approccio contemporaneo al design.

Scelte di design

Alcuni elementi del Flender originale sono stati volutamente mantenuti: la testa appuntita con i dettagli circolari vicino alle orecchie, il naso canino, la coda segmentata e la posa statica ma pronta al movimento. Il resto è stato rielaborato con un approccio più geometrico e funzionale, cercando un equilibrio tra riconoscibilità e variazione.

DSC 1658 1
DSC 1656

Evoluzione del progetto

Il modello è stato progettato in Plasticity, software che consente una gestione precisa delle superfici. Questa è la seconda versione del progetto, che introduce modifiche alla corazza, all’armatura dorsale e alla struttura della coda.

IMG 2025 08 19 183324
IMG 2025 08 19 183427

Produzione

La stampa è stata realizzata in resina con la stampante Elegoo Saturn 4 Ultra, mentre la preparazione del file è stata effettuata con Lychee Slicer.

IMG 8722
Flender. Lychee Slicer project

Posted in