Kyashan e Flender fan art

DSC 1677

Kyashan e Flender

Questo progetto è una fan art dedicata alla coppia Kyashan e Flender (Casshern and Friender nella versione anglosassone, Neo-Human Casshern 新造人間キャシャーン o Shinzō Ningen Kyashān in giapponese).

Kyashan è stato uno dei miei cartoni animati preferiti da bambino, nei primi anni ’70. Le tematiche erano intense e drammatiche: Tetsuya, trasformato in androide per difendere l’umanità, sapeva di essere destinato a essere rifiutato e perseguitato dagli stessi uomini che cercava di proteggere. A colpirmi molto era anche il legame con Flender, il suo cane, anch’esso trasformato in robot ma sempre fedele al suo fianco.

Interpretazione del design

Sul mercato esistono già molte versioni di Kyashan e Flender, più o meno fedeli all’originale. Non mi interessava riprodurre un modello identico, ma proporne una variante postmoderna con influenze cyberpunk. Trattandosi comunque di una fan art (ed anche di un atto d’amore), ho mantenuto alcuni tratti iconici: il casco, le due pistole e il simbolo sul petto per Kyashan; la linea riconoscibile del muso per Flender. La posa richiama quella della copertina classica, con Kyashan che indica la direzione e Flender pronto al suo fianco.

Processo di modellazione

Flender è stato progettato interamente con Plasticity, mentre Kyashan è stato scolpito da zero in Nomad Sculpt. Il modello di Kyashan ha superato i 25 milioni di vertici (oltre 1,5 GB di file su iPad), ma Nomad ha gestito senza difficoltà sia la modellazione sia il rendering finale.

Stampa e produzione

I modelli sono stati scomposti e preparati per la stampa tramite Lychee Slicer, quindi stampati su Elegoo Saturn 4 Ultra. Le basi espositive sono state invece realizzate in ABS utilizzando una Bambulab X1C. Il risultato è un diorama che unisce nostalgia, reinterpretazione stilistica e piacere di modellazione, pensato per valorizzare sia la pittura sia l’esposizione.

Posted in